DIETA ADATTA ALLE ESIGENZE DEL SINGOLO

Dieta sana ed equilibrata…

Un’alimentazione varia e bilanciata è alla base di una vita in salute per tutti.

Quante volte infatti capita di andare dal medico per un problema e sentirsi dire che per prima cosa deve dimagrire?

La terapia dietetica è spesso la prima prescrizione medica per curare numerose patologie croniche degenerative.

Alcune condizioni particolari (fisiologiche e patologiche) hanno bisogno di uno specifico trattamento dietetico.

Con la diagnosi e la prescrizione del medico posso elaborare uno schema alimentare in tutte queste situazioni:

CONDIZIONI FISIOLOGICHE

  • Gravidanza e allattamento
  • Svezzamento e infanzia
  • adolescenza
  • età adulta
  • menopausa
  • anziani
  • vegetariani e vegani
  • sportivi

CONDIZIONI PATOLOGICHE

  • sovrappeso/obesita’
  • diabete/intolleranza glucidica tanti…
  • dislipidemia e patologie cardiovascolari
  • ipertensione arteriosa
  • iperuricemia e gotta
  • insufficenza renale
  • disturbi gastro intestinali (stipsi,reflusso, colite, gastrite…)
  • celiachia/gluten sensitivity
  • epatopatie
  • malnutrizione in difetto
  • malattie neurologiche (sclerosi multipla, parkinson, alzheimer…)
  • allergie/intolleranze alimentari

Quando i kg da perdere sono tanti..

Dieta chetogenica

Previo parere favorevole del medico di base, mi occupo anche di Dieta Chetogenica sia con l’utilizzo di prodotti naturali che di quelli sostitutivi.

Che cos’è?

La dieta chetogenica si basa su una drastica riduzione dei carboidrati, associata ad un relativo aumento della quota di proteine e grassi. Questa condizione spinge l’organismo alla “chetosi”, ovvero ad uno stato metabolico caratterizzato dall’aumento della concentrazione di corpi chetonici nel sangue.

I chetoni vengono sintetizzati a partire dagli acidi grassi di deposito e utilizzati per produrre energia.

Quando serve?

  • Quando vi è un’obesità importante: BMI > 35 con complicanze o BMI > 40 anche senza complicanze
  • Dopo diversi tentativi dietetici che hanno portato a scarsi risultati
  • Quando vi sono patologie per cui è auspicabile un calo ponderale più veloce

Chirurgia dell’obesità

Sono socia SICOB e mi occupo di Chirurgia dell’Obesità in collaborazione con la Dott.ssa Ciaramella Argentina e l’equipe del Dott.Giuliano Sarro.

Mi occupo di:

  • valutazione dietistica per l’idoneità all’intervento
  • schema nutrizionale pre e post-intervento
  • follow-up post dietistico post-intervento

Quando non basta la dieta: IL METODO MENTECORPO

Lo schema alimentare, l’educazione alimentare e i consigli strategici della dietista non sempre sono sufficienti a raggiungere l’obiettivo, spesso durante il percorso si incontrano delle difficoltà, che si possono risolvere con l’aiuto della psicoterapia.

La psicoterapia può servire in diverse situazioni a:

  • Trovare le giuste strategie
  • Ritrovare autostima
  • Imparare a gestire lo stress e la fame emotiva
  • Creare o ritrovare un ambiente famigliare idoneo
  • Gestire e evitare comportamenti alimentari compulsivi

Collaboro con la Dott.ssa Balzano Rossella e la Dott.ssa Ciaramella Argentinaal supporto psiconutrizionale individuale dei pazienti attraverso il metodo MENTECORPO.

Dopo una prima visita dietistica di circa 1 ora e la consegna dello schema alimentare, generalmente seguono incontri nutrizionali intervallati da colloqui psicomotivazionali

I gruppi psiconutrizionali

Con la Dott.ssa Balzano Rossella e la Dott.ssa Piola Elisabetta pianifichiamo workshop psiconutrizionali a tema con l’obiettivo di fornire ai partecipanti consigli, strategie, nozioni e competenze per seguire al meglio il percorso nutrizionale e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Chiunque può partecipare, non è necessario essere pazienti di MENTECORPO.

Ogni seminario svolge un tema diverso, è possibile iscriversi anche a un singolo incontro

I prossimi incontri

Visite pediatriche

L’educazione alimentare, come dimostrato anche dal sistema di sorveglianza nazionale “Okkio alla salute”, soprattutto se attuata sin dai primi anni di vita, è uno strumento utile ed efficace per trasmettere le corrette abitudini alimentari e prevenire le numerose patologie correlate al sovrappeso, l’obesità e ad uno stile alimentare non salutare. Svolge un ruolo fondamentale non soltanto con i bambini, ma soprattutto con i genitori. Risulta difficile, infatti, educare i bambini a una sana alimentazione quando i genitori sono i primi a non seguirne le regole.

Per questo, generalmente, gli incontri si svolgeranno con la presenza dei genitori (preferibilmente entrambi) o di chi svolge un ruolo educativo nei confronti dei bambini.

Collaboro con la Dott.ssa Argentati Marilena all’educazione alimentare e al supporto psiconutrizionale di tutta la famiglia.

Riabilitazione nutrizionale nei DCA

L’approccio più efficace per il trattamento dei DCA è quello multidisciplinare ed integrato in cui, ogni membro del team (dietologi, dietisti, psichiatri e psicologi), lavora con compiti specifici all’interno di un programma terapeutico discusso e concordato in dettaglio.

In qualità di dietista:

  • elaboro in accordo con il paziente il piano nutrizionale
  • valuto l’aderenza alla terapia dietetica proposta
  • propongo nuovi obiettivi per proseguire il percorso terapeutico

Con la Dott.ssa Balzano Rossella e la Dott.ssa Argentati Marilena dello studio MENTECORPO collaboriamo con psichiatri e dietologi alla cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) di adolescenti e adulti.

Non esiste dieta senza attività fisica…

Non ci sono diete o farmaci che funzionino davvero se non si prende insieme l’abitudine di includere nelle proprie giornate l’appuntamento con l’attività fisica.

Credo sia importante variare e scegliere delle attività che piacciano o divertano, e che siano commisurate alle condizioni fisiche, all’età e alle abitudini personali. Questo permette di non stufarsi e di continuare nel tempo, facendola diventare un’abitudine.

Anche la semplice camminata a passo veloce di 30-45 minuti, se fatta in modo costante (quasi tutti i giorni) aiuta. E’ un’attività poco costosa, che non richiede orari precisi e adatta a tutti.

Spesso i miei pazienti mi dicono che non vanno a camminare perché da soli si stufano.

Niente più scuse, ho pensato di organizzare con lo studio MENTECORPO le “STRABENESSERE”:

Sono delle semplici camminate di gruppo, adatte a tutti, di circa 5 km all’aria aperta per stare in compagnia e mantenersi in forma.

Non vogliamo sostituire i professionisti del settore, ma semplicemente stimolare e fornire un’occasione per conoscere persone nuove, stare in compagnia e nello stesso tempo fare movimento.

Per partecipare non è necessario essere paziente di MENTECORPO. TUTTI POSSONO PARTECIPARE, VI ASPETTIAMO!

Le prossime date

IL PERCORSO

Prima visita dietistica

Ha una durata di circa 60 minuti e consiste in:

  • valutazione dei pregressi patologici e dietetici
  • misurazione antropometrica (peso, altezza, BMI)
  • valutazione della composizione corporea (impedenziometria)
  • anamnesi delle abitudini alimentari
  • primi consigli dietetici sulla base delle abitudini rilevate

Se avete documentazione clinica (esami del sangue, valutazioni specialistiche, referti di recenti ricoveri) portatele già nel primo incontro.

Possibilità di consulenza anche online.

Spiegazione dieta

La dieta deve essere personalizzata per cui non viene MAI consegnata al primo incontro, ma in genere nel giro di qualche giorno.

Dopo aver elaborato il programma nutrizionale lo propongo e lo spiego al paziente con un colloquio online di circa 30 minuti, compreso nel prezzo della prima visita.

Durante questo incontro:

  • spiego la dieta individuale soffermandomi sui principi base di una corretta alimentazione
  • valuto con il paziente la possibile compliance ed eventuali modifiche da apportare

allo schema

Controlli dietistici

Lo schema dietetico fornito dalla dietista da solo non basta, è soltanto un punto di riferimento per poter modificare le abitudini sbagliate e acquisirne di più salutari.

I cambiamenti non si possono ottenere in un giorno e devono essere durati nel tempo.

Come dico sempre: “1 kg alla volta, come 1 problema per volta”.

Il mio compito non è tanto quello di consegnarvi e spiegarvi lo schema, ma è soprattutto quello di supportarvi nei momenti di difficoltà e di darvi gli strumenti necessari per poter proseguire nel vostro percorso e mantenere i risultati nel tempo.

Un vero professionista della nutrizione non deve solo essere in grado di far dimagrire, ma va oltre… Deve adattare il piano alimentare alle esigenze dell’individuo che ha di fronte, consigliare, proporre soluzioni e risolvere problemi nutrizionali.

Tutto questo può avvenire solo attraverso i controlli, che, soprattutto all’inizio, devono essere ravvicinati e costanti. Solo così posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e a renderti autonomo nel gestire il tuo stile di vita.

Durante i controlli:

  • valuto l’andamento ponderale e il proseguimento verso gli obiettivi da raggiungere
  • leggo e commento con il paziente il diario alimentare e sottolineo eventuali errori
  • valuto la compliance allo schema dietetico
  • concordo con il paziente eventuali modifiche da apportare allo schema
  • faccio educazione alimentare